La riabilitazione del pavimento pelvico comprende una serie di metodiche volte a trattare problematiche causate da un’alterata contrattilità della muscolatura perineale:
- incontinenza urinaria femminile/maschile
- prolasso uterino, rettale o della vescica
- disturbi sessuali caratterizzati dal dolore post parto, vulvodinia, vaginismo...
- incontinenza fecale
- stipsi cronica
- post chirurgia (isterectomia, prolassectomia, prostatectomia)
- dolore pelvico cronico
La riabilitazione del pavimento pelvico consiste in un percorso che il paziente intraprende con il terapista. Verranno fatte delle sedute in studio, normalmente a cadenza settimanale, della durata di circa 45 minuti, durante le quali verranno applicate diverse tecniche in base al tipo di problema lamentato dal paziente.
Tecniche utilizzate nel nostro Centro
Chinesiterapia: Si tratta di una sorta di ginnastica perineale che coinvolge i muscoli del pavimento pelvico, i muscoli respiratori e gli addominali. Può essere utile per tonificare la muscolatura che per rilasciarla in caso di ipertono.
Elettrostimolazione: tecnica indolore, può essere usata per aiutare il paziente a percepire la muscolatura, a rinforzarla o decontrarla. Viene effettuata attraverso un piccola sonda collegata al computer il quale permette di creare programmi personalizzati adattati alle varie patologie.
Biofeedback: tramite il computer, si aiuta il paziente di acquisire progressivamente il controllo della muscolatura perineale e allenarla in modo efficace e divertente. Tramite una piccola sonda inserita in vagina si invita la donna ad effettuare gli esercizi di contrazione perineale. Il computer trasforma l'attività muscolare rilevata dalla sonda in segnali visibili sul monitor dove è possibile vedere il grafico del proprio lavoro.
Al termine dell’incontro verranno rilasciati degli esercizi da eseguire a domicilio.
Il numero delle sedute necessarie è variabile, in sede di valutazione iniziale si prospetta al paziente un numero indicativo di incontri necessari per ottenere i risultati concordati.