Un perineo elastico

permette una migliore dilatazione

e una più facile fuoriuscita del piccolo.

 

Durante la gravidanza tutto il corpo si prepara al parto, anche un insieme di muscoli che però non tutti conoscono: il perineo, chiamato anche "pavimento pelvico".

Avere dei tessuti elastici e tonici sarà di grande aiuto sia per il nascituro che per la mamma quando arriverà il momento di attraversare il canale del parto.

Avere un perineo elastico permette una migliore dilatazione e una più facile fuoriuscita del piccolo.

Tutto questo determina tre cose importanti:

  • rischio minore di lacerazioni,
  • maggiori probabilità di conservare un perineo integro
  • minor rischio di essere sottoposte ad episiotomia.

Per "allenare" questi muscoli, oltre alla ginnastica perineale si può effettuare il massaggio del perineo, che aumenta l’ossigenazione e l’elasticità tissutale.

E’ sufficiente un incontro individuale a metà gravidanza per imparare la tecnica da eseguirsi quotidianamente a partire dalla 25° settimana di gravidanza.