Il corso preparto è un’occasione d’incontro per condividere emozioni, a volte timori e riceve informazioni basate sulle conoscenze scientifiche e frutto dell’esperienza diretta dell’ostetrica.

Si trattano temi legati ai cambiamenti della gravidanza, alla crescita del bambino in utero, al dolore del parto e l’uso dell’epidurale, alle condizioni predisponenti per un buon parto, all’allattamento e al primo periodo di vita del bambino. Una riflessione speciale sarà dedicata al “luogo del parto”: il luogo più giusto per ogni famiglia dove far nascere il proprio bambino.

 
corso preparto3

Il lavoro corporeo è di tipo esperienziale e coinvolgerà la postura, il respiro, utilizzando esercizi specifici di preparazione per  affrontare il travaglio di parto e le contrazioni. Un lavoro specifico verrà effettuato sulla muscolatura perineale, quella coinvolta nelle fasi del parto, con l’obiettivo di acquisire consapevolezza, donando elasticità alla parte.

Verranno inoltre insegnate tecniche di massaggio del perineo, utili per ridurre il rischio di lacerazioni spontanee o episiotomia.

Verranno coinvolti attivamente anche i papà, offrendo loro la possibilità di sperimentare praticamente quello che potranno fare durante il travaglio per sostenere le compagne.

Si consiglia di iniziare dal II trimestre di gravidanza. Il corso può essere collettivo oppure individuale, anche a domicilio.