Lo svezzamento rappresenta un momento molto importante per il neonato che intraprende il distacco dalla madre, indispensabile per crescere e conoscere il mondo intorno a sé e passa da uno stato di benessere e protezione a una situazione più complessa, in cui deve imparare a digerire gli alimenti solidi e a vivere le sue prime esperienze autonome. Questo percorso implica difficoltà, ma è l’unico attraverso il quale il bambino può svilupparsi come individuo autonomo.
Esistono diversi modi di accompagnare il bambino verso l’introduzione di cibi solidi: lo svezzamento classico, il vegetariano, l’autosvezzamento….
Il corso propone un’informazione di base sugli alimenti e sull’alimentazione, offrendo degli schemi di svezzamento delle ricette e informazioni generali allo scopo di facilitare il compito dei genitori di scegliere il “loro” modo di somministrare le prime pappe al bambino.
Il corso è composto da un incontro teorico individuale e supporto telefonico per monitorare l’andamento dello svezzamento.