La toxoplasmosi è la principale infezione che è possibile contrarre tramite gli alimenti con possibili effetti nocivi sul feto ma non è l’unica. Occorre fare attenzione alla possibilità di contaminazione di salmonella e listeria.
Per la salmonella occorre prestare attenzione agli alimenti contenenti uovo crudo o poco cotto (es. tiramisù, occhio di bue, maionese), salsiccia e salami poco stagionati.
Per la listeria occorre prestare attenzione ai formaggi molli (es. gorgonzola), pesce crudo (es sushi), insalate già pronte al bar, mentre il pesce affumicato deve essere consumato subito dopo l’apertura. Come norma generale si consiglia di limitare l’assunzione di pesci di grandi dimensioni (tonno, pesce spada) per ridurre l’assunzione di metilmercurio e consumare i molluschi e i crostacei previa cottura.